Compensi ai collaboratori: non più pagabili in contanti?

In questi giorni si avvicina un altro obbligo di legge che sta agitando e disturbando aziende ed imprenditori. Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2018, tutti i lavoratori dovranno essere retribuiti attraverso metodiche tracciate (assegni, bonifici,…): vale la stessa regola per le associazioni no profit? La Norma Come sempre bisogna fare in questi casi, … Leggi tutto

Compenso sportivo come unico reddito: è possibile?

A grande richiesta, oggi ci dedichiamo ad un argomento che interessa tutti gli operatori del mondo sportivo: è possibile svolgere come unica attività lavorativa quella di allenatore di uno sport dilettantistico? Un maestro di ballo, un allenatore di ginnastica, un istruttore di karate, un istruttore di basket, un pugile, un allenatore di pallavolo,  ecc. ecc. … Leggi tutto

Tormento per le ASD! Le collaborazioni sportive sono Co.co.co?

Con la pubblicazione della legge di Stabilità 2018, il chiacchiericcio mediatico degli addetti ai lavori che, già in fase progettuale aveva sollevato diverse perplessità sull’operatività delle norme in essa contenute, è diventato “quasi” realtà. Le innovazioni della normativa tra cui la creazione delle società lucrative, l’innalzamento a € 10.000 della soglia esente dei compensi ai collaboratori sportivi, … Leggi tutto

IVA in 398: come si calcola correttamente?

Questa volta vogliamo toccare un argomento apparentemente semplice: il calcolo dell’IVA che le associazioni in opzione 398/91 devono versare per i loro incassi di natura commerciale. Com’è noto, le associazioni hanno opportunità di avere incassi esenti da tassazione per le attività istituzionali affiancati da incassi soggetti ad IVA per le attività commerciali quali somministrazione, servizi prestati a clienti, … Leggi tutto

Agevolazioni fiscali su gas e rifiuti per le associazioni

Il vasto mondo del no profit gode di diverse agevolazioni in materia fiscale. A partire dagli incassi esenti, regimi agevolati in 398, compensi sportivi, si aggiungono agevolazioni anche sulle tassazioni sullo smaltimento dei rifiuti e le accise sul gas metano. Vediamo, oggi, due punti che permettono di conservare parecchi euro nelle casse sociali. Riduzioni su … Leggi tutto

Detrazioni IRPEF e Sport

Argomento utile per le famiglie: DETRAZIONE IRPEF PER LE ATTIVITA’ SPORTIVE! In questo periodo, in molti si chiedono come risparmiare qualcosina, molte ASD si sentono chiedere se possono rilasciare una dichiarazione per detrarre l’attività sportiva, come previsto fin dalla Finanziaria 2007. Qui le istruzioni per una dichiarazione in regola, e cosa e quanto detrarre. Rientrano … Leggi tutto